
Due pan di Spagna uno più grande e uno più piccolo
Marmellata di mirtilli
Nutella
Latte (450ml per la panna montata, 225 ml per la panna al cioccolato, mezzo bicchiere per bagnare il pan di Spagna)
Maraschino
Panna vegetale da montare ( io ho usato la dolceneve perché rimane montata più a lungo)
Cacao in polvere
100g cioccolata al latte
Zucchero
Bastoncini per spiedini

-1 Tagliare il pan di Spagna grande, bagnarlo con un po' di latte e spalmarvi sopra la nutella.
-2 tagliare il pan di Spagna piccolo, bagnarlo con il maraschino e spalmarvi sopra la marmellata.
-3 montare la panna
-4 ricoprire il pan di Spagna con la nutella, di panna
-5 inserire nel pan di Spagna ricoperto 4 bastoncini di legno in corrispondenza del punto dove metteremo il secondo piano
-6 appoggiate il secondo pan di Spagna sul primo e ricoprirlo di panna
-7 mischiare al latte il cacao in polvere e mescolare, filtrarlo e aggiungere mezza busta di panna liofilizzata vegetale, montare la panna al cioccolato.
-8 decorare la torta con la panna al cioccolato usando una tasca da pasticcere
-9 mettere la torta in frigo e farla rassodare per almeno un'ora prima di servirla
DECORAZIONI AL CIOCCOLATO:
Fondere il cioccolato al latte a bagnomaria.
Preparare un disegno da ricopiare.
Mettiamo il disegno sotto un foglio di carta da forno e con una tasca da pasticcere contenente il cioccolato fuso, ricopiamo il disegno facendo linee abbastanza spesse.
Mettiamo il foglio di carta da forno con le decorazioni in frigo a solidificare.
Per fare la farfalla mi è bastato piegare un cartoncino a metà e dopo aver ricopiato il disegno con la cioccolata l'ho appoggiata sul cartoncino piegato in modo che prendesse dimensione.
DECORAZIONI AL CARAMELLO:
Ho fatto caramellare 8 cucchiai di zucchero con mezzo bicchiere d'acqua.
Una volta caramellato ho formato i numeri seguendo un disegno utilizzando un cucchiaio.
Per le reti mi è bastato far colare il caramello in modo caotico sulla carta da forno.


Nessun commento:
Posta un commento